Risultati di ricerca
100+ risultati trovatiBasilica di San Lorenzo Maggiore (Milano)
San Lorenzo Maggiore è una basilica paleocristiana edificata in età romana, tra il 372 e il 402, periodo durante il quale la capitale dell’impero é stata spostata a Milano.
Per la costruzione della basilica vennero riutilizzati materiali prelevati dal vicino anfiteatro.
L’ edificio è stato largamente rimaneggiato e ridecorato nel ’500.
Con la cupola e le quattro torri per sostenere la volta, è un esempio del modello di edifici...
Corso di Porta Ticinese, 35, 20123, Milano, MI, Italia
Basilica di San Magno (Legnano)
La Basilica cinquecentesca, di forme bramantesche, è stata costruita nel luogo di una preesistente chiesa romanica.
Conserva pregevoli opere del Luini, del Lanino, del Giampietrino, dei Lampugnani....
Piazza San Magno, 10, Legnano, MI, Italia
Basilica di San Pietro in Ciel d’Oro (Pavia)
La Basilica di San Pietro in Ciel d’Oro si trova a Pavia ed è uno dei più importanti edifici religiosi della città. Fondata nel VII secolo per volere del re longobardo Liutprando, fu ricostruita in stile romanico nel XII secolo e ospita le reliquie di Sant’Agostino. Il nome “Ciel d’Oro” deriva dal mosaico dorato che un tempo adornava la volta interna dell’edificio.
Nel corso dei secoli, la basilica ha subito numerosi restauri, m...
Basilica di San Pietro in Ciel d'Oro, Piazza San Pietro in Ciel d'Oro, Pavia, PV, Italia
Basilica di Sant’Ambrogio (Milano)
La Basilica di Sant'Ambrogio, uno dei luoghi più antichi e significativi di Milano, rappresenta il cuore della Chiesa ambrosiana e un fondamentale punto di riferimento storico e spirituale. Fondata tra il 379 e il 386 da Sant'Ambrogio, la chiesa fu dedicata inizialmente ai santi martiri Gervasio e Protasio, ma prese il nome dell’illustre vescovo dopo la sua morte. Con la sua storia che affonda le radici nei primi secoli del cristianesimo, la b...
Basilica di Sant'Ambrogio, Piazza Sant'Ambrogio, 15, Milano, MI, Italia
Basilica di Santa Maria Assunta (Gallarate)
La Basilica di Santa Maria Assunta conta circa 10.000 parrocchiani ed è la chiesa principale di Gallarate e del Decanato. La basilica, situata nel centro della città, sorge su un rilievo naturale del terreno, dove un tempo scorreva il torrente Arno, ora coperto dalla pavimentazione della piazza. La prima chiesa, dedicata a Santa Maria e successivamente chiamata "Faietto", è documentata in una pergamena del 974, che menziona Gallarate come capo...
Basilica di Santa Maria Assunta, Piazza della Libertà, Gallarate, VA, Italia
Caricamento...