Basilica di Santa Maria Maggiore (Lomello)

Diocesi di Vigevano - Basilica - Lombardia

Chiesa di Santa Maria Maggiore, Via Castrovecchio, Lomello, PV, Italia

0384.85652

https://www.basilicadilomello.it/

Le informazioni riportate, in tutto o in parte, sono riprese da BeWeb, la banca dati dell’Ufficio Nazionale per i beni culturali ecclesiastici e l’edilizia di culto della CEI , implementata dalle diocesi e dagli istituti culturali che hanno concluso il rilevamento e la descrizione del patrimonio sul proprio territorio. Quanto pubblicato è da intendersi work in progress e pertanto non esente da eventuali suggerimenti per essere migliorato e reso più efficace.

  • IV-VII secolo: Costruzione del Battistero di San Giovanni ad Fontes.
  • 1000 circa: Costruzione della cripta.
  • 1025 circa: Costruzione della basilica di Santa Maria Maggiore.
  • 1025-1040: Edificazione della basilica sulle fondamenta di una precedente costruzione longobarda.
  • 1107: Papa Pasquale II concede privilegi alla chiesa.
  • XII secolo: L’autorità apostolica concede numerosi privilegi al complesso basilicale di Lomello.
  • XIII secolo: Ricostruzione delle navate minori.
  • 1718: Il coro e le absidi laterali originari vengono soppressi e sostituiti con un’abside maggiore rifatta e ingrandita.
  • XVIII secolo: Ristrutturazione della chiesa, inclusa la sostituzione della copertura a cassettoni con una volta a botte e la costruzione della facciata eretta.
  • 1770: Costruzione di due cappelle mortuarie nell’angolo sud-ovest.
  • Inizio 1800: Aggiunta dell’attuale campanile.
  • 1907-1909: Ampliamento del complesso con la costruzione di una nuova cappella sul lato nord.
  • 1939-1954: Restauri guidati da Gino Chierici, ripristino delle forme romaniche originali, abolizione degli stucchi barocchi e della volta settecentesca.
  • Anni ’50: I restauri della basilica ripristinano le forme romaniche originali ma intaccano alcuni elementi ornamentali, come gli stucchi della navata centrale.
  • 1944: Scoperta della cripta durante gli scavi.
  • 1971: Interventi sul campanile.
  • 1973: Abbattimento della sacrestia risalente al secolo XVIII.

Nei dintorni

Basilica di San Lorenzo, Contrada San Lorenzo, Mortara, PV, Italia
Convento Frati Cappuccini, Corso Genova, Vigevano, PV, Italia
Santuario della Madonna di Pompei - Vigevano (pv), Piazza Alessandro Volta, Vigevano, PV, Italia
Itinerario
Milano
10,00€
Itinerario
Milano
10,00€
Basilica di San Lorenzo (Mortara)
Basilica di San Lorenzo, Contrada San Lorenzo, Mortara, PV, Italia
Chiesa della Sacra Famiglia (Vigevano)
Convento Frati Cappuccini, Corso Genova, Vigevano, PV, Italia
Chiesa della Madonna di Pompei (Vigevano)
Santuario della Madonna di Pompei - Vigevano (pv), Piazza Alessandro Volta, Vigevano, PV, Italia
VIA POSTUMIA
Milano
10,00€