Risultati di ricerca
30 risultati trovatiCertosa di Garegnano
La visita guidata alla Certosa di Garegnano vi porterà alla scoperta di un vero e proprio scrigno di arte e storia ancora poco noto, che non mancherà di stupire con la sua architettura e la sua esuberante decorazione.
La Certosa di Garegnano, nota anche come Certosa di Milano, venne fondata nel 1349 dal vescovo di Milano Giovanni Visconti e pochi anni dopo accolse persino Francesco Petrarca, che rimase colpito dall’atmosfera di ...
Via Garegnano, 28, 20156 Milano MI
Il Cartone di Raffaello all’Ambrosiana
La mostra "Il Raffaello dell'Ambrosiana. In principio il cartone" alla Pinacoteca Ambrosiana di Milano è un'occasione per ammirare una delle opere più straordinarie che si siano mai conservate nei musei italiani. Il cartone della Scuola di Atene di Raffaello, tornato a splendere in tutta la sua bellezza dopo un restauro durato quasi cinque anni, mostra al grande pubblico la qualità e la grandezza artistica dell'unico cartone rinasc...
Piazza Pio XI, 2, 20123 Milano MI
Il cammin breve delle 7 chiese
Dalla basilica di Sant'Eustorgio lungo corso di Porta Ticinese e via Torino fino alla chiesa di Santa Maria presso San Satiro: qui si snoda il Cammin breve delle sette chiese, un itinerario che consente di ripercorrere la vicenda ultramillenaria della città, attraverso alcuni degli edifici religiosi più rappresentativi della storia della cristianità e dell'architettura di Milano. Il percorso, che rievoca l'omonimo pellegrinaggio romano...
Piazza Sant'Eustorgio, 1, 20122 Milano MI
Le Chiese Rosse
Visita guidata alla scoperta delle Chiese Rosse di Milano: dall'antico complesso immerso nel verde della Cascina Chiesa Rossa con Santa Maria alla Fonte, gioiello di arte romanica, alla modernità più spiccata dell'edificio di Santa Maria Annunciata in Chiesa Rossa, caratterizzato da due importanti opere di arte contemporanea realizzate da Dan Flavin e Giacomo Manzù.
Il percorso comincia dal complesso Cascina Chiesa Rossa, dal v...
Via S. Domenico Savio, 3, 20142 Milano
Visita guidata Sacro Monte di Varese
Costruito sul monte di Velate tra il 1604 e il 1698, il Sacro Monte di Varese si inserisce al pari del Sacro Monte di Varallo nel novero dei Sacri Monti di Piemonte e Lombardia, complessi architettonici che per il loro valore spirituale e il loro pregio artistico nel 2003 sono stati inseriti dall'Unesco all'interno della lista del Patrimonio Mondiale. Promosso, come gli altri Sacri Monti, dalla Chiesa della Controriforma allo scopo di rinsal...
Viale del Santuario, Via Prima Cappella, 21100 Varese VA
Caricamento...