Descrizione
La Basilica di San Simpliciano è di origine paleocristiana: era infatti una delle quattro basiliche fondate da Sant’Ambrogio nel IV secolo d.C., insieme alla Basilica di Sant’Ambrogio, alla Basilica di San Nazaro in Brolo e alla Basilica di San Dionigi, non più esistente.
Venne terminata dal successore di Ambrogio, San Simpliciano che collocò al suo interno le spoglie dei martiri dell’Anaunia (Martino, Sisinno e Alessandro) che, secondo la leggenda, ebbero un ruolo fondamentale nella vittoria del Carroccio dei lombardi nella Battaglia di Legnano, combattuta nel 1176 contro le truppe di Federico Barbarossa.
Modifiche successive avvennero nel VI, nel VII, nell’XI e nel XIII secolo; l’aspetto odierno risale all’epoca romanica. All’interno la parte più antica è il Sacello dei Martiri dell’Anaunia, una basilichetta a croce latina con abside semicircolare, probabilmente risalente al IV secolo, mentre tra le decorazioni successive troviamo Santi e Sante affrescati da Aurelio Luini, uno Sposalizio della Vergine, di Camillo Procaccini, un affresco di un maestro lombardo del XVI secolo e il bellissimo e coloratissimo catino absidale affrescato dal Bergognone con l’Incoronazione di Maria.
La visita guidata, tra storia e leggenda, vi farà scoprire le vicende, l’importanza e le curiosità di questa antichissima basilica.
La quota comprende
- Visita guidata condotta da una guida laureata in storia dell’arte e in possesso di regolare patentino abilitativo alla professione di guida turistica rilasciato dalla Provincia
- Offerta alla Chiesa di San Simpliciano
- Sistema di microfonaggio sanificato con auricolare sterile monouso (o i tuoi auricolari personali)
- Garanzia annullamento Covid (vedi “Termini e condizioni” in fase di prenotazione)
La quota non comprende
- Trasporti per raggiungere il punto di incontro
- Cibi e bevande salvo diversamente specificato
- Mance ( facoltative )
- Extra personali
Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/lombardiacristiana.it/public_html/wp-content/themes/dt-the7-child/content-single-experience.php on line 348
Da ricordare
- Cancella gratuitamente la tua prenotazione almeno 72 ore prima della visita guidata
- Rimborso del 50% se la cancellazione avviene tra 72 ore e 24 ore prima della visita guidata.
- Nessun rimborso se la cancellazione avviene nelle 24 ore precedenti la visita guidata.
Queste esperienze a date programmate sono fatte in collaborazione con MILANOGUIDA
E’ possibile organizzare visite guidate private, personalizzate e in lingua straniera (per informazioni e prezzi consultateci).
Informazioni e prenotazioni
Tel 02 7259931
Mail duomoviaggi@duomoviaggi.it
Via S.Antonio, 5 MILANO Italy
Vedi le condizioni generali di vendita qui.