Visita guidata

Visita al Duomo di Milano

P.za del Duomo, 14, 20122 Milano MI, Italia

A partire da 10,00€ a persona

Prenotazioni e visite sono gestite dal Duomo di Milano. Verifica date e orari in calendario su PRENOTA ORA

.

Orari 

Il Duomo di Milano e l’area archeologica sono aperti dalle 9:00 alle 18:00 dal lunedì alla domenica. Le terrazze sono aperte dalle 9:00 alle 19:00 da lunedì a giovedì e dalle 9:00 alle 20:00 da venerdì a domenica.

Biglietteria

La biglietteria si trova in Piazza del Duomo, sul lato destro della cattedrale, e offre diverse tipologie di biglietti: ingresso alla cattedrale, accesso alle terrazze (anche con ascensore), biglietti combinati che includono il museo e la cripta.

Per evitare le lunghe attese, è possibile acquistare il biglietto online, con la possibilità di scegliere tra diverse opzioni, inclusi i biglietti salta-coda. Per gruppi, scuole e oratori, è consigliabile prenotare in anticipo, per garantire una visita fluida e senza problemi.  Ingresso gratuito per persone con disabilità e accompagnatori. Gratuitamente è possibile usufruire di una carrozzina manuale da richiedere presso il DuomoInfopoint (Piazza Duomo 14/A) lasciando un documento di identità.

L’ingresso al Duomo è facilmente accessibile anche con i mezzi pubblici, grazie alla fermata della metropolitana Duomo (linee 1 e 3) che si trova proprio di fronte alla cattedrale.

N.B. : Al fine di agevolare i controlli delle autorità di Pubblica Sicurezza ai varchi di accesso al Duomo, si invitano tutti i visitatori e fedeli ad essere collaborativi con le stesse, svuotando le tasche da oggetti metallici e aprendo le borse. Si informa altresì che non è possibile accedere in Cattedrale con caschi, oggetti di vetro e valigie e quanti altri oggetti ritenuti pericolosi dalla Veneranda Fabbrica del Duomo. Si sconsiglia di portare all’interno della Cattedrale borse voluminose.

 

.

Possibilità di visita per tutti

La visita al Duomo è un’esperienza che si adatta a ogni tipo di pubblico, con diverse opzioni che ti permetteranno di vivere la bellezza e la storia della cattedrale secondo le tue preferenze.

  1. Visita Autonoma: Se preferisci esplorare il Duomo in totale libertà, puoi acquistare il biglietto d’ingresso per l’accesso alla cattedrale. Potrai passeggiare lungo le navate, ammirare i dettagli architettonici e visitare il museo del Duomo al tuo ritmo. Per un’esperienza ancora più affascinante, ti consigliamo di salire alle terrazze per una vista spettacolare sulla città.
  2. Visita Guidata: Se desideri scoprire tutti i segreti e le storie dietro la maestosità del Duomo, puoi partecipare a una visita guidata. Le guide esperte ti condurranno in un viaggio affascinante attraverso la storia millenaria della cattedrale, raccontandoti dettagli architettonici, curiosità e leggende che rendono il Duomo un vero tesoro da esplorare. Le visite guidate sono disponibili in diverse lingue e si svolgono regolarmente durante il giorno.
  3. Visite per Gruppi Scolastici e Oratori: Il Duomo di Milano è un luogo perfetto per esperienze didattiche e culturali, grazie alla sua ricchezza artistica e storica. Gruppi scolastici e oratori possono organizzare visite speciali, con percorsi tematici che coinvolgono i più giovani. Le visite per i gruppi scolastici possono essere personalizzate in base al programma didattico, con guide specializzate che rendono l’esperienza ancora più educativa e coinvolgente.
  4. Progetti di accessibilità: Visite personalizzate per associazioni culturali, associazioni di volontariato ed enti di assistenza a persone con disabilità o in situazioni di fragilità, con la possibilità di strutturare il percorso a seconda delle diverse esigenze.