Chiesa di Sant’Eurosia (Cocquo, Sesto Calende)

Diocesi di Milano - chiesa sussidiaria - Lombardia

Sesto Calende - VA - 21018

0331/924692

Approfondimenti su BeWeb

1665 – Nel 1665, i fratelli Giulio Cesare e Gilberto, canonico regolare lateranense, per adempiere il voto fatto alla loro madre, fecero erigere un oratorio per il servizio divino in Cocquo, “ove era fiorente una comunità, indipendente da quella di Sesto Calende che pagava ai feudatari un annuo censo di tre carri di legna” (Tamborini). In origine, al piccolo edificio sacro, collegato traverso la sacrestia alla residenza di famiglia, si celebrava messa saltuariamente, non potendo disporre di una rendita atta a sostenerne le spese. Pochi anni dopo, tuttavia, fu assegnato all’oratorio un beneficio annuale, assicurato da una ipoteca sui terreni di famiglia, consentendo in tal modo una regolare messa quotidiana che fu praticata almeno per i due secoli successivi.

Nei dintorni

Sesto Calende - Via Sant'Anna - VA - 21018
Sesto Calende - Via Indipendenza, 15 - VA - 21018
Taino - Via F. Filzi - VA - 21020
Angera - Via Parrocchiale, 11 - VA - 21021
Vizzola Ticino - Pz.S.Stefano - Castelnovate - VA - 21010
Chiesa di Sant’Anna (Sesto Calende)
Sesto Calende - Via Sant'Anna - VA - 21018
Chiesa della Beata Vergine Maria Immacolata (Sesto Calende)
Sesto Calende - Via Indipendenza, 15 - VA - 21018
Chiesa di Sant’Eurosia (Taino)
Taino - Via F. Filzi - VA - 21020
Chiesa di Sant’Alessandro (Angera)
Angera - Via Parrocchiale, 11 - VA - 21021
Chiesa di Santo Stefano (Castelnovate, Vizzola Ticino)
Vizzola Ticino - Pz.S.Stefano - Castelnovate - VA - 21010