Chiesa di San Clemente (Pedenole, Vezza d’Oglio)

Diocesi di Brescia - chiesa sussidiaria - Lombardia

Vezza d'Oglio - BS - 25059

0364/779538

Le informazioni riportate, in tutto o in parte, sono riprese da BeWeb, la banca dati dell’Ufficio Nazionale per i beni culturali ecclesiastici e l’edilizia di culto della CEI , implementata dalle diocesi e dagli istituti culturali che hanno concluso il rilevamento e la descrizione del patrimonio sul proprio territorio. Quanto pubblicato è da intendersi work in progress e pertanto non esente da eventuali suggerimenti per essere migliorato e reso più efficace.

XI – La chiesa di S. Clemente è citata nei documenti vescovili almeno a partire dall’XI secolo. Le tessiture murarie visibili nel campanile, di diverse fasi, sono compatibili con il periodo Romanico del XI-XIII sec.
1585 – La chiesa viene ristrutturata completamente e ampliata, eccettuato il campanile. Nel 1580 il cardinal Carlo Borromeo ne ordina il completo restauro: la data impressa sulla ghiera dell’arco d’ingresso in marmo di Vezza, 1585 fa supporre che esso avvenne in tempi rapidi.
XXI – Esternamente risulta realizzato uno scannafosso con griglia calpestabile ed intonaci di recente formazione. Dalle immagini fotografiche storiche si osserva la presenza di resti di affreschi esterni, non più presenti, tra cui forse un San Cristoforo sul lato sinistro verso la facciata. Alcune bifore del campanile risultavano nella prima metà del novecento obliterate, ora sono messe tutte in luce.

Nei dintorni

Vezza d'Oglio - Via Tù - BS - 25059
Vezza d'Oglio - Via Roma 7 - BS - 25059
Vezza d'Oglio - BS - 25059
Vione - Via Dante - BS - 25050
Chiesa di San Giuseppe (Tù, Vezza d’Oglio)
Vezza d'Oglio - Via Tù - BS - 25059
Chiesa di San Martino Vescovo (Vezza d’Oglio)
Vezza d'Oglio - Via Roma 7 - BS - 25059
Chiesa dei Disciplini (Vezza d’Oglio)
Vezza d'Oglio - BS - 25059
Chiesa di San Giacomo Apostolo (Stadolina, Vione)
Vione - Via Dante - BS - 25050