Chiesa della Santissima Trinità (Trobiolo, Roè Volciano)

Diocesi di Brescia - chiesa sussidiaria - Lombardia

Roè Volciano - BS - 25077

0365/63100

Le informazioni riportate, in tutto o in parte, sono riprese da BeWeb, la banca dati dell’Ufficio Nazionale per i beni culturali ecclesiastici e l’edilizia di culto della CEI , implementata dalle diocesi e dagli istituti culturali che hanno concluso il rilevamento e la descrizione del patrimonio sul proprio territorio. Quanto pubblicato è da intendersi work in progress e pertanto non esente da eventuali suggerimenti per essere migliorato e reso più efficace.

XV – G. Panazza fa risalire l’origine delle chiese di Volciano e di Trobiolo alla metà del XV sec. assieme a numerose altre chiese della zona.
XVI – Quando nel 1566 il Bollani visita il territorio di San Pietro a Trobiolo trova due sacerdoti. La chiesa in quel tempo è già pienamente funzionante, anche se priva di alcuni spazi e di finiture. Il vescovo ordina che si faccia la sacrestia, il campanile, il pavimento in laterizio e che si copra il tetto con tegole. Ordina che si tolga l’altare dedicato a Sant’Elena e di sistemare quello di Santo Stefano. Attorno alla chiesa si trova un piccolo cimitero.
XVIII – Nel 1722 sono stati eseguiti lavori di restauro.
XX – Nella seconda metà del XX sec. sono stati eseguiti lavori di restauro.
XXI – In seguito ai danni provocati dal sisma avvenuto il 24/11/2004, il bene è stato incluso nell’elenco dell’Ordinanza n. 36 del 21 marzo 2005 per l’erogazione di contributi per il recupero migliorativo degli edifici danneggiati (allegato “Edifici ecclesiastici NON PRIORITARI”). Tra il 2008 e il 2010 sono stati eseguiti lavori per il consolidamento strutturale, miglioramento sismico e restauro dell’immobile. Successivamente è stata dichiarata la conformità degli stessi.