La Chiesa della Santissima Trinità si trova nella frazione di Trobiolo, comune di Roè Volciano. Il fabbricato, a pianta rettangolare, è orientato verso nord ovest. La facciata, in muratura mista latero-lapidea a vista, è a registro unico con sommità a doppio spiovente. In mezzeria si riscontra la presenza di due archi a tutto sesto in laterizio, attualmente tamponati, di portale lapideo completo di stipiti e architrave, e di una finestra rettangolare soprastante. Il campanile a pianta quadrata, collocato sul lato sud dell’edificio, presenta in sommità quattro aperture ad arco, cornicione e copertura a padiglione. L’interno, avente superfici ornate a rilievo e pitture murali, è a navata unica culminante nel presbiterio a pianta rettangolare. Lo spazio è scandito da lesene composite e da cornicione, leggermente aggettante, che segna il punto di innesto delle volte a botte di copertura.
XV – G. Panazza fa risalire l’origine delle chiese di Volciano e di Trobiolo alla metà del XV sec. assieme a numerose altre chiese della zona.
XVI – Quando nel 1566 il Bollani visita il territorio di San Pietro a Trobiolo trova due sacerdoti. La chiesa in quel tempo è già pienamente funzionante, anche se priva di alcuni spazi e di finiture. Il vescovo ordina che si faccia la sacrestia, il campanile, il pavimento in laterizio e che si copra il tetto con tegole. Ordina che si tolga l’altare dedicato a Sant’Elena e di sistemare quello di Santo Stefano. Attorno alla chiesa si trova un piccolo cimitero.
XVIII – Nel 1722 sono stati eseguiti lavori di restauro.
XX – Nella seconda metà del XX sec. sono stati eseguiti lavori di restauro.
XXI – In seguito ai danni provocati dal sisma avvenuto il 24/11/2004, il bene è stato incluso nell’elenco dell’Ordinanza n. 36 del 21 marzo 2005 per l’erogazione di contributi per il recupero migliorativo degli edifici danneggiati (allegato “Edifici ecclesiastici NON PRIORITARI”). Tra il 2008 e il 2010 sono stati eseguiti lavori per il consolidamento strutturale, miglioramento sismico e restauro dell’immobile. Successivamente è stata dichiarata la conformità degli stessi.