Chiesa dei Santi Cosma e Damiano (Acquanegra Cremonese)

Diocesi di Cremona - chiesa parrocchiale - Lombardia

Acquanegra Cremonese - Piazza Chiesa - CR - 26020

0372/70009

Approfondimenti su BeWeb

XII – Sulla destra dell’edificio si erge la parte più antica del complesso, la torre campanaria, risalente alla fine del XII secolo. Benché il corpo di fabbrica sia stato capitozzato, conserva buona parte della canna e delle decorazioni architettoniche nei lati non visibili.
1442 – È documentata, a partire dall’anno 1442, la successione di parroci e rettori della Parrocchia.
1969 – La chiesa esistente viene interamente demolita, fatta eccezione per il campanile.
1969/06/22 – Il 22 giugno 1969 viene posata la prima pietra della nuova chiesa. L’edificio viene realizzato secondo il progetto dell’architetto Vito Sonzogni ed inaugurato il 19 marzo 1972.
1972 – Il campanile viene sottoposto a restauro. Nel 1973 viene dotato di un nuovo concerto di campane nato dalla rifusione delle campane esistenti realizzate dalla ditta Capanni di Reggio Emilia.
1975 – Viene posizionato un nuovo organo a canne realizzato dalla ditta Francesco Michelotto di Padova.
2002 – L’organo viene restaurato dalla ditta Francesco Michelotto.

Nei dintorni

Cremona - Largo Bianca Maria Visconti - CR - 26100
Codogno - via Vittorio Emanuele II - LO - 26845
Chiesa di San Sigismondo (Cremona)
Cremona - Largo Bianca Maria Visconti - CR - 26100
Chiesa della Santissima Trinità (Codogno)
Codogno - via Vittorio Emanuele II - LO - 26845