Il complesso comprende la chiesa di Santa Maria Nuova, il quadriportico (antistante la chiesa) e la cappella dell’Addolorata, chiesa autonoma, costruita sul fianco sinistro del quadriportico.
La Chiesa ha impianto basilicale, a tre navate, coperto da volta a botte nella navata centrale e volte a vela nelle navate laterali. Lo spazio interno è scandito da archi a tutto sesto poggianti sul colonne.
Sul fianco delle navate laterali si aprono, rispettivamente, 4 cappelle nella navata sinistra (di cui due a terminazione poligonale) e 5 nella navata destra (l’ultima delle quali occupa la testata del transetto)
Due ulteriori cappelle a terminazione rettangolare si trovano invece ai lati del presbiterio.
La prima cappella della navata sinistra, con decorazioni a graffito, ascrivibili al XV secolo, ospita il fonte battesimale.
La facciata, a capanna, è preceduta da un pronao a due ordini, sormontato da volta a botte.
Le strutture (nella parte visibile) sono tutte in laterizio.
Le coperture sono caratterizzate da tetto due falde, con manto di coppi.
All’esterno della chiesa, accanto al vano absidale, si riconoscono, un piccolo ossario, realizzato nel XVIII secolo e un alto campanile, di origine quattrocentesca, ma più volte modificato nel corso dei secoli.
Nei dintorni
Abbiategrasso - Viale Mazzini 43 - MI - 20081
Abbiategrasso - Via Don G.Croci - MI - 20081
Albairate - Piazza Benedetto Bonati - MI - 20080
Robecco sul Naviglio - Piazza XXI Luglio - MI - 20087
