Il santuario della Madonna de Mangher si trova nel comune di Vallio Terme, nella Morenica del Garda, provincia di Brescia. Il fabbricato è orientato seguendo l’asse nord – sud, con il prospetto contenente l’ingresso principale rivolto verso mezzogiorno. La facciata, avente frontone triangolare, è composta da registro unico delimitato da lesene stilizzate: in mezzeria, si collocano il portale lapideo con soprastante oblò; ai lati, si trovano due piccole finestre e altrettante targhe posta sopra di esse. Il campanile è collocato sul lato nord dell’edificio. L’interno, avente superfici ornate a rilievo e pitture murali, è a navata unica culminante nel presbiterio a pianta rettangolare. Lo spazio è scandito da lesene composite e da cornicione, leggermente aggettante, che segna il punto di innesto delle strutture di copertura.
XVIII – Il 28 giugno 1723 la Vicinia del Comune si riunisce in assemblea per deliberare l’affidamento del mandato di rappresentanza ai reggenti della comunità, per permettere loro di intraprendere legalmente ogni azione per la creazione del santuario.
XVIII – Acquisiti i fondi e ottenuta, in data 12 agosto 1732, la licenza della Curia, venne eretto il santuario.
XIX – Nel 1813 vennero eseguiti lavori per il rifacimento della scala di accesso al sagrato.
XX – Nel 1942 vennero eseguiti interventi per il restauro conservativo della fabbrica.
XX – Nel 1965, su opera del pittore Giacomo Olmi, venne arricchito l’apparato decorativo.
XX – Nel 1993 vennero eseguiti lavori per il rifacimento della pavimentazione interna.