La chiesa è situata in località Cagnatico; Posta direttamente su strada, la chiesa presenta un impianto a capanna ed è rialzata dal piano stradale: la facciata è dotata di aperture centrali
tra cui un portale, con tracce di un affresco nella lunetta superiore, ed una finestra lunettata posta nella parte alta, mentre a coronamento termina con un cornicione a due spioventi, dotato di croce metallica in sommità. L’interno è ad aula unica, uniformemente intonacata e caratterizzata da pregevoli affreschi posti sulle pareti laterali, mentre la copertura è a due falde in legno a vista. Anticipano il presbiterio due altari laterali riccamente decorati e dotati di balaustre, mentre il presbiterio vero e proprio è rialzat e quadrangolare, interamente affrescato e dotato di coro ligneo e copertura voltata anch’essa affrescata; termina in un fondale absidale piano, su di cui è posta la grande soasa marmorea dell’altare maggiore.
A fianco della chiesa vi è la sacrestia ed il campanile.
XV – La chiesa viene costruita tra il XV ed il XVI secolo.
XVIII – La chiesa viene restaurata.
XX – La chiesa viene ristrutturata nella prima metà del XX secolo.
XX – Viene restaurato negli anni Sessanta del XX secolo.