Chiesa di Sant’Eusebio Vescovo e Martire (Sesona, Vergiate)

Diocesi di Milano - chiesa parrocchiale - Lombardia

Vergiate - Via Sesto Calende, 12 - VA - 21029

0331/946071

Le informazioni riportate, in tutto o in parte, sono riprese da BeWeb, la banca dati dell’Ufficio Nazionale per i beni culturali ecclesiastici e l’edilizia di culto della CEI , implementata dalle diocesi e dagli istituti culturali che hanno concluso il rilevamento e la descrizione del patrimonio sul proprio territorio. Quanto pubblicato è da intendersi work in progress e pertanto non esente da eventuali suggerimenti per essere migliorato e reso più efficace.

XIII sec. – Il Liber Notitiae Sanctorum cita l’esistenza di una chiesa dedicata a Sant’Eusebio in territorio di Sesona alla fine del Duecento.
XVI sec. – Nel corso del Cinquecento la chiesa viene ripetutamente visitata durante i viaggi pastorali, si descrive un edificio di piccole dimensioni che viene dotato di un battistero.
1700 – La chiesa, visitata nel 1750, appare ingrandita rispetto all’edificio precedente.
1897 – Il 6 aprile 1897 viene posata la prima pietra per la nuova chiesa, progettata dall’Ing. Carlo Porro di Somma Lombardo, come ampliamento dell’edificio preesistente. Nel giro di due anni si arriva ad un parziale completamento dell’edificio e la chiesa viene consacrata il 14 gennaio 1899.
1902 – Nel 1902 si avviano le pratiche per la costruzione della facciata, rimasta non finita, e del campanile. I lavori si concludono tra il marzo e il luglio del 1913.
1920 – Nel 1920 la chiesa viene danneggiata dall’esplosione di un vicino polverificio e immediatamente riparata.
1950 – Attorno al 1950 la chiesa viene decorata dal pittore Pietro Rossini di Samarate (Va).
1959 – Tra il 1959 e il 1960 vengono realizzati il pronao e la scalinata antistanti la facciata.
1968 – Tra la fine degli anni Sessanta e i primi Settanta vengono condotti diversi lavori:
-rifacimento della copertura del campanile, 1968
-rifacimento del pavimento, 1969
-restauro delle superfici interne, 1970
-nuove decorazioni interne, 1970-1973
-rifacimento del tetto della chiesa, 1974
1970 – L’altare maggiore viene realizzato tra il 1970 e il 1975.
1979 – Alla fine degli anni Settanta vengono realizzate le due porte in bronzo opera dello scultore Giorgio Galletti di Muggiò.

Nei dintorni

Sesto Calende - Via Indipendenza, 15 - VA - 21018
Sesto Calende - Via Sant'Anna - VA - 21018
Via Roma, Casorate Sempione, VA, Italia
Taino - Via F. Filzi - VA - 21020
Chiesa della Beata Vergine Maria Immacolata (Sesto Calende)
Sesto Calende - Via Indipendenza, 15 - VA - 21018
Chiesa di Sant’Anna (Sesto Calende)
Sesto Calende - Via Sant'Anna - VA - 21018
Oratorio di S.Ilario (Casorate Sempione)
Via Roma, Casorate Sempione, VA, Italia
Chiesa di Sant’Eurosia (Taino)
Taino - Via F. Filzi - VA - 21020