La chiesa è situata a fianco della chiesa parrocchiale, sul lato nord; sprovvista di una vera e propria facciata, è caratterizzata all’esterno, da un pronao senza aperture, dotato di timpano a coronamento, realizzato nel XIX secolo. Si accede alla chiesa tramite il portale principale, situato sul fianco nord della chiesa stessa. L’interno è ad aula unica, dotata di altari laterali e copertura voltata sorretta da un alta trabeazione tutt’attorno; presenta un presbiterio quadrangolare, terminante in un fondale piano.
XVI – Vi era anticamente una piccola chiesa utilizzata per le sepolture.
XVIII – La chiesa viene costruita.
XIX – La chiesa viene ristrutturata.
XX – La chiesa viene ristrutturata nella seconda metà del XX secolo.