Chiesa di Sant’Andrea (Barate, Gaggiano)

Diocesi di Milano - chiesa sussidiaria - Lombardia

Gaggiano - Via Cavour - MI - 20083

02/9085316

Approfondimenti su BeWeb

XI – La fondazione della chiesa di Barate è tradizionalmente fissata attorno all’anno Mille.
Le fonti dell’XI secolo testimoniano in effetti che a quel tempo a Barate esisteva già un edificio di culto. Questo edificio, la cui ubicazione è incerta, era tuttavia dedicato a S. Maria e non a S. Andrea come la chiesa attuale.
1398 – La chiesa di Sant’Andrea a Barate è menzionata per la prima volta in un documento del 1398.
La medesima fonte informa che nei pressi della chiesa si trovava anche un cimitero recintato.
XIX – La chiesa è stata oggetto di alcune consistenti modifiche nel corso del XIX secolo.
1916 – Nella prima metà del Novecento le antiche decorazioni della chiesa sono state sostituite da un interessante ciclo di affreschi che copre quasi tutte le superfici murarie, realizzato da don Giulio Pinzocheri, eccentrico parroco di Gaggiano, tra il 1916 ed il 1964.

Nei dintorni

Gaggiano - Via Marchesa Medici, 4 - MI - 20083
Zelo Surrigone - Via Vittorio Emanuele - MI - 20080
Trezzano sul Naviglio - Via San Cristoforo - MI - 20090
Morimondo - Via Lattuada - MI - 20081
Chiesa dei Santi Andrea e Rocco (Gaggiano)
Gaggiano - Via Marchesa Medici, 4 - MI - 20083
Chiesa di San Galdino (Zelo Surrigone)
Zelo Surrigone - Via Vittorio Emanuele - MI - 20080
Chiesa di Santa Gianna Beretta Molla (Trezzano sul Naviglio)
Trezzano sul Naviglio - Via San Cristoforo - MI - 20090
Chiesa di Sant’Alberto (Morimondo)
Morimondo - Via Lattuada - MI - 20081