Chiesa di Santa Maria Assunta (Medolago)

Diocesi di Bergamo - chiesa parrocchiale - Lombardia

Medolago - BG - 24030

035/901044

Le informazioni riportate, in tutto o in parte, sono riprese da BeWeb, la banca dati dell’Ufficio Nazionale per i beni culturali ecclesiastici e l’edilizia di culto della CEI , implementata dalle diocesi e dagli istituti culturali che hanno concluso il rilevamento e la descrizione del patrimonio sul proprio territorio. Quanto pubblicato è da intendersi work in progress e pertanto non esente da eventuali suggerimenti per essere migliorato e reso più efficace.

959 – nel 1309 Il vescovo Giovanni da Scanso conferiva a Guglielmo degli Avvocati la prebenda di San Giorgio di Solza e dei santi Gervasio e Protasio di Medolago, Che formavano una sola entità parrocchiale. Quando nel 1440 le due chiese si resero reciprocamente autonome, a Medolago incominciò a funzionare come parrocchiale chiesa di Santa Maria, la cui presenza in mezzo al borgo e menzionate non documento del lontano 959
1743 – la chiesa attuale fu iniziata con la posa della prima pietra il 6 maggio 1743
1753 – la chiesa fu benedetta il 23 novembre 1753 e consacrata con il titolo di Santa Maria Assunta dal vescovo Pier Luigi speranza il 30 settembre 1856
1844 – il campanile venne eretto dalle fondamenta dal 1844 al 1846, anno in cui il vescovo Carlo Gritti Morlacchi consacrò cinque campane.
1907 – la chiesa venne ampliata mediante un allungamento concepito come un elegante atrio interno di forma ellittica
1943 – le antiche campane non rimane che la maggiore; le altre sette vennero rifuse dalla ditta Giovanni Crespi di Crema in seguito alla spoliazione bellica del 1943 e consacrate dal vescovo Adriano Bernareggi il 15 luglio 1951vennero requisite durante la spoliazione bellica e consacrate
1966 – vengono restaurate le porte interne della chiesa
1978 – revisione generale dei tetti, rifacimento degli intonaci esterni e consolidamento degli elementi lapidei in facciata
1982 – viene posato un nuovo impianto di riscaldamento
1984 – la chiesa è sottoposta internamente ad un generale lavoro di restauro, inoltre viene ristrutturato il presbiterio
2008 – restauro conservativo delle facciate e degli interni e rifacimento impianto di illuminazione
1961 – grazie al generoso contributo del comm. Lorenzo Marcoli, venne rinnovato il sagrato, rimuovendo la caratteristica balaustra del 1848

Nei dintorni

Via Madonna del Bosco, 4, 23898 Imbersago Lecco, Italia
Treviolo - via Salvo d'Acquisto - BG - 24048
Merate - P.zza S. Pietro, 5 - LC - 23807
Santuario della Madonna del Bosco (Imbersago)
Via Madonna del Bosco, 4, 23898 Imbersago Lecco, Italia
Cappella del Beato Alberto da Villa d’Ogna (Albegno , Treviolo)
Treviolo - via Salvo d'Acquisto - BG - 24048
Chiesa di San Pietro Apostolo (Sartirana, Merate)
Merate - P.zza S. Pietro, 5 - LC - 23807