La sussidiaria di Santa Gertrude fa parte del complesso parrocchiale dei Santi Faustino e Giovita Martiri, comune di Bienno, nella Media Valle Camonica, provincia di Brescia. Il fabbricato è orientato seguendo l’asse sud est – nord ovest, con il prospetto principale rivolto verso quest’ultimo. La facciata, avente frontone triangolare, è composta da doppio registro scandito da lesene: nell’ordine inferiore inquadrano, in mezzeria, il portale di accesso e, ai lati, due finestre con arco a tutto sesto; nel registro superiore fiancheggiano il finestrone e finestra e nicchia laterali, il tutto collocato in corrispondenza delle aperture sottostanti. Il primo piano è adibito ad uso foresteria.
XVIII – Non si sa con precisione quando sia sorta, ma sembra sia stata la Cappella del Cimitero quando, prima degli editti napoleonici, i defunti erano inumati nella chiesa, sul sagrato o nel campo adiacente alla chiesetta secondo i vari gradi sociali.
XIX – Successivamente fu l’Antico Oratorio con Suffragio dei morti dedicato all’invocazione della Beata vergine della Neve.
XIX – La sopraelevazione con finestre ad arco nello stile della costruzione già esistente, fu edificata nel 1850.