1978 – La chiesa fu costruita tra il 1978 e il 1981 su progetto dell’architetto Paolo Furia.
1981 – In una seconda fase, dopo la fine dei lavori all’interno dell’edificio, fu realizzata anche la facciata e la sistemazione del sagrato antistante la chiesa, sempre su progetto dell’architetto Paolo Furia.
1988 – Alcuni anni dopo la conclusione dei lavori della chiesa, fu costruito anche il campanile su progetto del geometra Giorgio De Nicolò, terminato in maniera definitiva tra il 1995 e il 1996.
1990 – Negli anni ’90 del XX secolo, con l’aumento del numero dei fedeli fu necessario un ampliamento dell’edificio, realizzato su progetto del geometra Giorgio De Nicolò. Fu ampliato il lato ovest, ricavando una sacrestia, un nuovo ufficio parrocchiale, l’archivio e un ambiente in cui collocare due confessionali. All’interno della chiesa fu rimosso il controsoffitto e scoperta la copertura a volta. Nella stessa occasione, si procedette anche alla risistemazione del portico di ingresso.

Nei dintorni

Treviglio - Via F.lli Galliari - BG - 24047
Castel Rozzone - Via Torcitura di Borgomanero - BG - 24040
Brembate - BG - 24041
Brembate - via Vittorio Veneto, snc - BG - 24041
Santuario della Beata Vergine delle Lacrime (Treviglio)
Treviglio - Via F.lli Galliari - BG - 24047
Chiesa dei Morti del Contagio (Castel Rozzone)
Castel Rozzone - Via Torcitura di Borgomanero - BG - 24040
Cappella dei Salicì (Brembate)
Brembate - BG - 24041
Chiesa dei Santi Faustino e Giovita (Brembate)
Brembate - via Vittorio Veneto, snc - BG - 24041