L’edificio con orientamento nord-sud si sviluppa con un impianto longitudinale a tre navate. La facciata presenta un unico portale di accesso e tre aperture per l’illuminazione al livello superiore. Ai lati del presbiterio sono presenti due altari secondari, dedicati a San Giuseppe (a destra) e alla Vergine Maria (a sinistra).
1773 – La chiesa fu ricostruita per volontà dei marchesi Menafoglio nel 1773 dopo la demolizione dell’ediicio di culto precedente, la cui esistenza è testimoniata con certezza da documenti d’archivio a partire dal 1539.