Santuario della Beata Vergine delle Lacrime (Treviglio)

Diocesi di Milano - chiesa sussidiaria - Lombardia

Treviglio - Via F.lli Galliari - BG - 24047

0363/47014

Approfondimenti su BeWeb

1594 – Il santuario fu edificato per volere della comunità trevigliese per celebrare il ricordo dell’evento miracoloso del 28 febbraio 1522 quando, mentre le truppe francesi e svizzere capitanate dal generale Lautrec erano prossime a saccheggiare il borgo di Treviglio, un affresco conservato nel monastero delle Agostiniane raffigurante la Vergine, iniziò a piangere lacrime vere. La città di Treviglio fu così risparmiata. La costruzione della chiesa prese avvio nel 1594 e terminò nel 1619, anno in cui fu celebrata la prima messa, officiata dal cardinale milanese Federico Borromeo.
1700 – La facciata fu realizzata nel corso del XVIII secolo.
1835 – Il campanile fu costruito in corrispondenza della facciata, sul fianco sinistro dell’edificio, tra il 1835 e il 1838.
1899 – Su progetto dell’architetto Cesare Nava fu aggiunto l’ampio transetto e la maestosa cupola, oltre alla cripta sottostante il presbiterio, un piccolo vano a tre navate con volte a vela sorrette da esili colonnine.
2009 – Nel 2009 sono stati attuati interventi di restauro e risanamento nella cripta: restauro delle murature, dei mosaici, delle vetrate istoriate. E’ stato inoltre installato un nuovo impianto di illuminazione.
2010 – Nel 2010 sono stati attuati interventi all’interno della sacrestia: installazione di nuovi impianti di illuminazione e di riscaldamento, tinteggiatura  delle pareti della sacrestia e della Cappella feriale.
2015 – Tra il 2015 e il 2017 sono stati realizzati interventi di restauro e risanamento delle superfici esterne del Santuario.

Nei dintorni

Castel Rozzone - Via Torcitura di Borgomanero - BG - 24040
Brembate - BG - 24041
Brembate - via Vittorio Veneto, snc - BG - 24041
Chiesa dei Morti del Contagio (Castel Rozzone)
Castel Rozzone - Via Torcitura di Borgomanero - BG - 24040
Cappella dei Salicì (Brembate)
Brembate - BG - 24041
Chiesa dei Santi Faustino e Giovita (Brembate)
Brembate - via Vittorio Veneto, snc - BG - 24041