Chiesa di San Rocco (Loc. Barco, Lecco)

Diocesi di Milano - chiesa sussidiaria - Lombardia

Lecco - Maggianico - LC - 23900

0341/420050

Approfondimenti su BeWeb

XVI – L’oratorio dedicato a S. Rocco viene nominato per la prima volta negli Atti della visita federiciana. La sua fondazione risale presumibilmente al XVI secolo, dopo la pestilenza del 1524. La struttura viene descritta a una navata con cappella absidale di forma quadrangolare. la proprietà era della famiglia Ghislanzoni di Barco.
Nel 1630, l’oratorio viene nuovamente citato in un documento in occasione della cessione di alcuni terreni alla chiesa stessa da parte dei Ghislanzoni.
1836 – Nel 1836, dopo lo scoppio di un’epidemia di colera e il successivo voto a S. Rocco per chiedere protezione contro il morbo, si decise di edificare in loco una nuova chiesa dedicata al Santo. Per tale progetto fu chiamato l’architetto Giuseppe Bovara, che iniziò la costruzione nel 1839 per terminarla nel 1844.
1900 – Il 13 novembre 1900, l’oratorio fu spontaneamente ceduto al parroco di Maggianico, passando così alla sua parrocchia.

Nei dintorni

Lecco - Piazza P. Cristoforo, 7 - LC - 23900
Lecco - Via Giovanni Amendola - LC - 23900
Civate - Via Cerscera - LC - 23862
Torre Dè Busi - LC - 23806
Chiesa di San Gregorio (Pescarenico, Lecco)
Lecco - Piazza P. Cristoforo, 7 - LC - 23900
Chiesetta del Caleotto (Lecco)
Lecco - Via Giovanni Amendola - LC - 23900
Chiesa della Madonna di Fatima (Civate)
Civate - Via Cerscera - LC - 23862
Chiesa di Santo Stefano (Torre Dè Busi)
Torre Dè Busi - LC - 23806