1910 – Già presente a Figino nel XIV secolo, la chiesa di San Materno venne ampliata tra il 1910 ed 1911 su progetto di don Enrico Locatelli: dell’antico edificio vennero conservati solamente il presbiterio con la volta a crociera e l’altare maggiore.
1927 – Nel 1927 venne completata la facciata.
1934 – Tra il 1934 ed il 1935 vennero demoliti l’antico presbiterio ed il campanile per permettere l’ampliamento della chiesa verso la parte absidale e la costruzione della nuova torre campanaria con relativo gruppo campanario e orologio.
1941 – Tra il 1941 ed il 1943 l’interno dell’edificio venne decorato dal pittore Arturo Galli.
1978 – Nel 1978 la chiesa venne dotata di un nuovo altare maggiore.
1979 – Nel 1979 venne realizzata una nuova pavimentazione in cotto.
1983 – Tra il 1983 ed il 1984 venne completamente rifatto il tetto dell’edificio e restaurato il campanile.
1988 – Tra il 1988 ed il 1989 venne completamente sostituito l’intonca esterno e venne ripavimentato il sagrato.
2015 – Tra il 2015 ed il 2017 sono stati eseguiti numerosi interventi: restauro della seconda cappella, installazione del riscaldamento a pavimento nella zona presbiteriale e rifacimento della pavimentazione, creazione di una trincea all’esterno delle facciate laterali, ripristino dell’apparato decorativo interno e nuovo impianto elettrico.

Nei dintorni

Milano - via Falck, 2 - MI - 20100
Milano - Via Cechov - MI - 20100
Cusago - via Milano - MI - 20090
Visita guidata
Milano
15,00€
Rho - via Ratti, 26 - MI - 20017
Chiesa di Sant’Ambrogio ad Urbem (Milano)
Milano - via Falck, 2 - MI - 20100
Chiesa di Sant’Ilario Vescovo (Milano)
Milano - Via Cechov - MI - 20100
Chiesa di Maria Bambina (Monzoro, Cusago)
Cusago - via Milano - MI - 20090
Certosa di Garegnano
Milano
15,00€
Chiesa di San Giuseppe (Passirana Milanese, Rho)
Rho - via Ratti, 26 - MI - 20017