IV – Tra il IV e il V secolo nel comprensorio di Lurate nacque un oratorio dedicato a S. Martino.
XIV – Dal XIV secolo la chiesa di S. Martino divenne chiesa parrocchiale del territorio di Lurate Caccivio.
1818 – Tra il giugno e il dicembre 1818 si realizzò un ampliamento della chiesa.
1880 – Il parroco Giuseppe Ravasi promosse un secondo ampliamento della struttura che avvenne tra il 1880 e il 1885, acquisendo l’aspetto odierno.
1988 – Tra il 1988 e il 1990 si operò un restauro delle superfici esterne e delle superfici interne. Nella stessa fase si realizzò un rifacimento della pavimentazione. Durante questa operazione venne alla luce un ossario ai lati della navata centrale.
1995 – Nel 1995 venne realizzata la vetrata policroma che decora la facciata principale raffigurante S. Martino.

Nei dintorni

Lurate Caccivio - Via XX Settembre 125 - CO - 22075
Oltrona di San Mamette - Piazza S.Giovanni 1 - CO - 22070
Beregazzo con Figliaro - Via Don Bestetti 4 - CO - 22070
Appiano Gentile - Piazza Liberta' - CO - 22070
Binago - Via Mazzini, 6 - CO - 22070
Chiesa della Santissima Annunciata (Lurate Caccivio)
Lurate Caccivio - Via XX Settembre 125 - CO - 22075
Chiesa di San Giovanni Decollato (Oltrona di San Mamette)
Oltrona di San Mamette - Piazza S.Giovanni 1 - CO - 22070
Chiesa dei Santi Pietro e Paolo (Beregazzo con Figliaro)
Beregazzo con Figliaro - Via Don Bestetti 4 - CO - 22070
Chiesa di Santo Stefano (Appiano Gentile)
Appiano Gentile - Piazza Liberta' - CO - 22070
Chiesa di San Giovanni Battista (Binago)
Binago - Via Mazzini, 6 - CO - 22070