Chiesa di San Martino e Santa Maria Assunta (Treviglio)

Diocesi di Milano - chiesa parrocchiale - Lombardia

Treviglio - Via S. Martino, 3 - BG - 24047

0363/49348

Approfondimenti su BeWeb

XI – Una tradizione storiografica non supportata da riscontri documentari farebbe risalire l’origine di una prima basilica dedicata all’Assunta al V-VI secolo. L’edificio orientato nord-sud corrisponderebbe circa all’attuale zona presbiteriale. Secondo lo storico E. Lodi nel 1008 l’originaria basilica fu ampliata una prima volta (più probabilmente riedificata) modificando l’orientamento in direzione est-ovest.
XIV – L’edificio dovette subire un ulteriore massiccio intervento nel XIV secolo quando furono costruite le volte a crociera e il campanile ancora oggi esistente nella zona absidale.
XV – Nel XV secolo furono aggiunte le navate laterali, la sagrestia e il vano oggi conosciuto come “cappella gotica”, collocato sul lato ovest, simmetricamente alla Torre Civica, adibita a partire da quest’epoca, a campanile maggiore della basilica.
XVIII – Alla fine del XVIII secolo la basilica fu oggetto di una radicale trasformazione ad opera dei Fratelli Galliari, responsabili dell’attuale configurazione dell’edificio. Fu costruito il deambulatorio, ampliate le cappelle laterali, gli archi a sesto acuto furono sostituiti da archi a tutto sesto. I Galliari si occuparono anche della decorazione rivestendo i pilastri con stucchi dorati e realizzando le scenografiche composizioni delle volte della navata centrale e delle laterali.
1740 – Nel 1740 fu realizzata la nuova facciata su progetto dell’architetto Giovanni Ruggeri.
1979 – Nel 1979 la facciata fu oggetto di un intervento di restauro.
1987 – Tra il 1987 e il 1988 fu restaurata la cappella del battistero.

Nei dintorni

Treviglio - Via F.lli Galliari - BG - 24047
Castel Rozzone - Via Torcitura di Borgomanero - BG - 24040
Brembate - BG - 24041
Brembate - via Vittorio Veneto, snc - BG - 24041
Santuario della Beata Vergine delle Lacrime (Treviglio)
Treviglio - Via F.lli Galliari - BG - 24047
Chiesa dei Morti del Contagio (Castel Rozzone)
Castel Rozzone - Via Torcitura di Borgomanero - BG - 24040
Cappella dei Salicì (Brembate)
Brembate - BG - 24041
Chiesa dei Santi Faustino e Giovita (Brembate)
Brembate - via Vittorio Veneto, snc - BG - 24041