Chiesa di San Mamete (già San Salvatore) (Oltrona di San Mamette)

Diocesi di Milano - chiesa sussidiaria - Lombardia

Oltrona di San Mamette - Via S.Mamette - CO - 22070

031/930390

Approfondimenti su BeWeb

X – Al X secolo risale l’edificazione di una prima cappella costruita a ridosso di una torre di osservazione di epoca romana tardoimperiale.
XIII – Già nel XIII secolo era documentata in una cronaca di Goffredo da Bussero una chiesa di S. Salvatore con un altare dedicato a S. Mamete.
1398 – Nel 1398 la chiesa venne decretata cappellania dipendente direttamente dall’abate benedettino di Lurate Caccivio che dispose che tale chiesa servisse per l’eremitaggio e la sepoltura dei monaci.
1566 – Durante la visita dal vicario episcopale di Milano Leonetto Clivonio nel 1566 la chiesa è dichiarata in stato di abbandono.
1659 – Dal 1659 appare la denominazione di chiesa di S. Mamete.
1900 – Tra il 1900 e il 1910 si realizza una volta interna e si procede al rifacimento della copertura.
1900 – Tra il 1900 e il 1910 si realizza una piccola torre campanaria.
1960 – Tra il 1960 ed il 1967 sono state aggiunte la scalinata, il portico, il coro. Si procede inoltre con un intervento sulle finiture interne ed esterne, dotando la chiesa del suo aspetto attuale.
2002 – Nel corso del 2002 si è operato il rifacimento della copertura e la tinteggiatura degli esterni.
2009 – Nel 2009 sono stati condotti interventi di restauro e di risanamento delle murature perimetrali.

Nei dintorni

Visita guidata
Varese
20,00€
Lozza - Via Cesare Battisti - VA - 21040
Visita guidata
Varese
16,00€
Solbiate Olona - Piazza Gabardi - VA - 21058
Varese - Via Marzorati, 5 - VA - 21100
Chiesa della Madonna in Campagna (Lozza)
Lozza - Via Cesare Battisti - VA - 21040
Chiesa del Sacro Cuore (Solbiate Olona)
Solbiate Olona - Piazza Gabardi - VA - 21058
Chiesa di Sant’Antonio di Padova (Rione Brunella, Varese)
Varese - Via Marzorati, 5 - VA - 21100