Chiesa di San Gregorio Magno (Toline, Pisogne)

Diocesi di Brescia - chiesa parrocchiale - Lombardia

Pisogne - P.zza Caduti in Guerra 1 - BS - 25055

0364/8564

Le informazioni riportate, in tutto o in parte, sono riprese da BeWeb, la banca dati dell’Ufficio Nazionale per i beni culturali ecclesiastici e l’edilizia di culto della CEI , implementata dalle diocesi e dagli istituti culturali che hanno concluso il rilevamento e la descrizione del patrimonio sul proprio territorio. Quanto pubblicato è da intendersi work in progress e pertanto non esente da eventuali suggerimenti per essere migliorato e reso più efficace.

XV – Viene realizzato l’apparato decorativo originario ad opera di Giovanni Pietro da Cemmo nella seconda metà del XV secolo e raffiguranti scene di vita di S. Gregorio Magno.
XV – La chiesa viene costruita nel XV secolo.
1502 – La chiesa viene consacrata.
XVII – Viene costruita la sacrestia nei primi anni del XVII secolo.
XVIII – Viene realizzato l’apparato decorativo della volta ad opera di Domenico Voltolini.
1740 – Viene realizzato l’altare maggiore nel 1740 dalla bottega dei Fantoni.
1850 – Viene realizzato l’organo ad opera di Egidio Sgritta nel 1850.
XX – La chiesa viene consacrata sul finire del XX secolo.
1900 – Viene realizzato parte dell’apparato decorativo del presbiterio ad opera di Piccinini e Tararmelli.
1930 – Viene ampliato il campanile nel 1930.
1990 – La sacrestia viene restaurata tra il 1990 ed il 1996.
1998 – L’apparato decorativo viene restaurato nel 1998 ad opera del professore Candido Baggi.