Chiesa di Santa Maria in Silvis (Pisogne)

Diocesi di Brescia - chiesa sussidiaria - Lombardia

Pisogne - BS - 25055

0364/86535

Le informazioni riportate, in tutto o in parte, sono riprese da BeWeb, la banca dati dell’Ufficio Nazionale per i beni culturali ecclesiastici e l’edilizia di culto della CEI , implementata dalle diocesi e dagli istituti culturali che hanno concluso il rilevamento e la descrizione del patrimonio sul proprio territorio. Quanto pubblicato è da intendersi work in progress e pertanto non esente da eventuali suggerimenti per essere migliorato e reso più efficace.

IX – Vi era probabilmente un antico edificio di culto realizzato nel IX secolo.
XV – Viene realizzato parte dell’apparato decorativo nel XV secolo.
1415 – Viene realizzato il portale attribuito a Damiano da Pantigliate di Milano.
1465 – La chiesa viene costruita.
1490 – Vengono realizzati gli affreschi da Pietro Giovanni da Cemmo nel 1490, tra cui la Madonna col Bambino ed il Triofo della morte.
XVIII – Viene realizzato nei primi anni del XVIII secolo.
XVIII – La facciata, originariamente realizzata nel XV secolo, viene ridipinta nel XVIII secolo.
1933 – La chiesa viene restaurata nel 1933.
1998 – La chiesa viene restaurata per quanto concerne l’apparato decorativo e la copertura.
XVII – La chiesa viene restaurata nel XVII secolo.