La chiesa di S. Giuseppe di Varano Borghi si sviluppa al piano terreno di un complesso sorto alla fine del XIX sec. nel popoloso rione di Boffalora, presso la riva del lago di Comabbio. Il luogo di culto è frutto di una donazione di locali terreni del 1976; pertanto l’aula fedeli, lo spazio dell’altare, la sagrestia e tutti i locali accessori risultano dal riadattamento di precedenti ambienti destinati ad abitazione. La chiesa, unica sussidiaria di Varano Borghi, è destinata a messe settimanali.
1976 – Nel gennaio 1976 Angelo Porazzi e Castelli Esterina lasciarono per testamento alla parrocchia lo stabile in via dei Martiri, 11. In questo stabile, a piano terra, fu sistemata una cappella succursale della parrocchiale perché servisse al rione Boffalora per la messa festiva. Per molti anni, dal 1953 al 1976, era servita allo scopo la cappella del convitto tenuto dalle suore all’interno dello stabilimento Textiloses Textiles. Bruciata questa, fu necessario approntare un altro edificio. La nuova chiesa dedicata a san Giuseppe fu inaugurata il 30 luglio 1978; in seguito ricevette la visita del card. Giovanni Colombo, nel 1982. Col tempo la chiesa fu dotata dei necessari e ornamenti e delle suppellettili: fu collocato ciò che era rimasto dell’interno della chiesetta del convitto, furono posati un dipinto con il Crocefisso dietro l’altare, il tabernacolo, una nuova via crucis, un quadro con san Giuseppe. Infine, nell’estate del 2001, è stata restaurata e ricollocata la Via Crucis.
Nei dintorni
Sesto Calende - Via Indipendenza, 15 - VA - 21018
Taino - Via F. Filzi - VA - 21020

Via S. Michele, Gavirate, VA, Italia
