Unico grande vano interno disposto a croce dalle semplici linee ma con decorazioni ed ammirabili affreschi.
Di stampo moderno rilegge le linee del tardo gotico in modo moderno semplificando gli elementi costruttivi quasi stilizzandoli.
1935 – Il cardinale Schuster nel 1935 diede l’avvio ai lavori per la chiesa parrocchiale su progetto dell’ing. arch. Giovanni Maggi e del collaboratore arch. Oreste Scanavini a cui si deve il campanile.
1940 – Il pittore Giovanni Rossi (Ponte San Pietro BG, 1894-1973), coadiuvato dal pittore Mario Clerici, realizzò l’intero ciclo di decorazioni pittoriche.