Chiesa di San Giuseppe (Mostino, Calcinato)

Diocesi di Brescia - chiesa sussidiaria - Lombardia

Calcinato - Via Vittorio Emanuele II snc - BS - 25011

030/963026

Le informazioni riportate, in tutto o in parte, sono riprese da BeWeb, la banca dati dell’Ufficio Nazionale per i beni culturali ecclesiastici e l’edilizia di culto della CEI , implementata dalle diocesi e dagli istituti culturali che hanno concluso il rilevamento e la descrizione del patrimonio sul proprio territorio. Quanto pubblicato è da intendersi work in progress e pertanto non esente da eventuali suggerimenti per essere migliorato e reso più efficace.

XVII – La costruzione originaria della chiesa, in dimensioni più modeste rispetto alle attuali, discende direttamente dalla volontà di messer Guido Selino che, con testamento del 5 settembre 1619, aveva devoluto una parte della sua eredità per la celebrazione di una messa quotidiana nella chiesa di Santa Maria di Calcinatello “o vero in una chiesa in caso si fabbricasse nella contrada suddetta del Mostino o per opera di detti signori Comissari o de altri di detta contrata”. Il Decreto Vescovile del 6 giugno 1685 approvò la costruzione della chiesa. La prima attestazione di avvenuta costruzione della chiesa dedicata a San Giuseppe è del 26 giugno 1690 quando Giovanni Paolo Manerba, uno dei commissari dell’eredità Selina, donò alla chiesa un terreno di due “piò”.
XVIII – A inizi del ‘700 si registrano interventi mirati all’ampliamento del coro nella parte posteriore dell’altare, al completamento della facciata e alla costruzione del campanile.
XX – Nel 1950 si registrano interventi sul coro, sulla navata e lo spostamento dell’altare, allo scopo di ampliare la capienza dell’aula.
1993 – Nel 1993 si eseguono interventi di restauro del campanile.