La parrocchiale del Sacro Cuore di Gesù si trova nel centro abitato della frazione di Ponte San Marco, comune di Calcinato, nella bassa orientale bresciana del Chiese. Il fabbricato di fattura novecentesca, a pianta rettangolare e presbiterio absidato, è orientato a ovest. La facciata, in pietra bianca stilata, è divisa nella parte inferiore da pronao sporgente a tre arcate. Da questo portico si accede all’aula tramite il portale centrale e due porte laterali. La parte superiore del prospetto presenta tre monofore e quattro nicchie rettangolari, nella parte centrale, e due cruciformi ai lati. L’interno è costituito da un’unica navata con copertura a capriate lignee e presbiterio absidato. In questo ultimo, così come nell’arco frontale, nella controfacciata e nella parete nord, si riscontra la presenza di decorazioni murali. Il campanile si trova sul lato nord della chiesa.
XX – La parrocchiale del Sacro Cuore di Gesù viene edificata in stile neoromanico tra il 1934 ed il 1937, su iniziativa dell’allora curato don Cesare Rovetta che ne affidò il progetto all’ing. Vittorio Montini di Brescia.
XX – Nel 1940 vennero realizzati i due altari fiancheggianti il presbiterio rispettivamente dedicati uno ai Santi Gaetano e Giuseppe, l’altro a Sant’Anna ed alla Madonna.
XX – Nel 1950 vennero realizzati le decorazioni murali del presbiterio e dell’arco trionfale ad opera del pittore Emilio Nembrini; lo stesso artista eseguì le decorazioni della controfacciata e della parete nord inaugurate nel 1961.