L’edificio costruito su una sorta di podio, ha un impianto quadrato entro il quale la grande aula unica si orienta lungo la diagonale nord-sud. La struttura è in mattoni pieni a vista sia all’interno che all’esterno.
La copertura esterna è costituita da due grandi falde di tetto spioventi a destra e sinistra sugli estremi laterali opposti del quadrato di pianta. All’interno un unico grande travone in legno lamellare sostiene tutta l’orditura della copertura lignea sottolineando ulteriormente l’importanza, anche simbolica, dell’asse principale ingresso-presbiterio.
1988 – La chiesa di San Giovanni Bosco fu costruita tra il 1988 e il 1992 su progetto dell’architetto Antonio Ignazio Faranda.