La chiesa, collocata nei pressi del borgo Campo de Boj, è edificata lungo l’asse Ovest-Est e si affaccia su un sagrato erboso in parte lastricato. Il corpo di fabbrica principale, costituito dall’aula ad un’unica navata e dal presbiterio, risulta di piccole dimensioni. Alla sua destra si imposta la torre campanaria, mentre sulla sinistra è stato aggiunta più recentemente una sacrestia.
La facciata è intonacata con strollatura cementizia e presenta centralmente un portone ligneo molto semplice.
1608 – La data di costruzione di questo edificio non è conosciuta. Tuttavia esso era già presente nell’anno 1608, quando venne documentata la visita del monsignor Albergato al piccolo Oratorio sconsacrato.
La costruzione del campanile risale ad un periodo più recente, infatti è incisa una data, 1748, che ne deduce l’edificazione.
1926 – Nel 1926 la piccola chiesa venne dipinta dal pittore Ernesto Bergagna.
Più recentemente, l’edificio è stato oggetto di restauri. In particolare, nel 1988 vennero rifatti gli intonaci interni ed esterni e, nello stesso anno venne posato un nuovo manto di copertura.
1991 – Nel 1991, la chiesa, fino a quel momento appartenuta alla Parrocchia dei Santi Giorgio, Caterina ed Egidio di Acquate, passa di proprietà alla Parrocchia dei Santi Cipriano e Giustina in Germanedo.