Chiesa di San Cristoforo (Caronno Varesino)

Diocesi di Milano - chiesa parrocchiale - Lombardia

Caronno Varesino - via garibaldi - VA - 21040

0331/980330

Approfondimenti su BeWeb

XV sec – La presenza di lacerti di affreschi datati alal fine del 400 testimonia l’esistenza di un edificio di culto.
1566 – Nella seconda metà del XVI secolo esistono diverse relazioni di visite pastorali che descrivono la chiesa. Nel 1606 Federico Borromeo impartisce indicazioni perchè l’edificio venga ampliato.
1627 – Nel 1627 la chiesa è visitata da Mons. Ambrogio Magnago che la trova ancora in cattivo stato e bisognosa di interventi.
1716 – Nella prima metà del Settecento si collocano la costruzione del campanile, della sacrestia e della cappella laterale dedicata alla Madonna mettendo in atto le prescrizioni impartite nel 1659 da Mons. Ceva.
1913 – Nel 1913 la chiesa viene prolungata verso la facciata, vengono costruite le due navatelle laterali e la cappella di San Giuseppe.
1930 – Nel 1930 vengono demolite e poi ricostruite le due navatelle laterali.
1931 – Nel 1931 la facciata principale viene interamente scrostata e reintonacata.
1933 – Tra il 1933 e il 1934 la chiesa viene sottoposta ad interventi di restauro che portano anche alla scoperta delle tracce di affreschi quattrocenteschi raffiguranti Santa Lucia e Santa Apollonia (datati al 1417).

Nei dintorni

Visita guidata
Varese
20,00€
Lozza - Via Cesare Battisti - VA - 21040
Cavaria con Premezzo - via S. Rocco - VA - 21044
Visita guidata
Varese
16,00€
Varese - Via Marzorati, 5 - VA - 21100
Chiesa della Madonna in Campagna (Lozza)
Lozza - Via Cesare Battisti - VA - 21040
Chiesa di San Rocco (Cavaria con Premezzo)
Cavaria con Premezzo - via S. Rocco - VA - 21044
Chiesa di Sant’Antonio di Padova (Rione Brunella, Varese)
Varese - Via Marzorati, 5 - VA - 21100