La chiesa è situata nella frazione di Collepiano, ed adiacente all’antica via Valeriana; posta direttamente su strada, presenta una facciata caratterizzata da aperture centrali, di cui un portale lapideo con cimasa riccamente decorata, ed una finestra rettangolare posta superiormente, mentre ai lati si trovano due coppie di lesene che sorreggono una trabeazione aggettante con un timpano a coronamento. L’intero è a navata unica, dotata di copertura voltata a botte; il presbiterio è di dimensioni minori rispetto all’aula, rialzato e quandrangolare, presenta fondale absidale piano su cui è posta la soasa dell’altare maggiore. A fianco si trovano la sacrestia ed il campanile.
XVI – La chiesa viene edificata nel XVI secolo.
XVI – L’apparato decorativo viene realizzato.
XVII – La chiesa viene ristrutturata.
XIX – La chiesa viene restaurata.
2012 – L’apparato decorativo viene restaurato nel 2012.