Edificio a navata unica, con impianto longitudinale, preceduto da un atrio a “C”.
L’aula è coperta da un tetto a due falde, sostenuto da costoloni in cemento armato, poggianti su pilastri addossati ai muri perimetrali interni.
La copertura culmina in una cuspide in vetro colorato che, continuando sulle pareti del presbiterio e della facciata, da luce all’aula.
Il presbiterio ospita arredi liturgici in materiale lapideo e calcestruzzo, oltre ad alcuni pannelli decorativi con inserti a mosaico.
Sulla parete di fondo sono invece posizionate delle lastre in granito, sopra le quali sono appoggiate statue in legno dipinto di fabbricazione moderna.
A destra del presbiterio si trova il fonte battesimale, mentre sul fianco sinistro dell’aula si trova la penitenzieria, rivestita in legno, con aperture di vetro colorato.
La facciata della chiesa, seguendo il profilo delle coperture, ha forma triangolare e ospita alcune finestre quadrate e, al centro, un bovindo in vetro colorato (continuazione della cuspide vetrata del tetto).
A sinistra della chiesa si trovano la casa parrocchiale, l’oratorio ed il campanile, il cui castello campanario con telaio in acciaio, rimane a vista per circa 2/3 della struttura.
1986 – La chiesa è stata costruita nel 1986.
2007 – Nel 2007 l’area presbiterale è stata oggetto di un importante intervento di ristrutturazione, che ha previsto, fra le altre cose, la messa in opera degli attuali arredi liturgici (ambone, cattedra, fonte battesimale e altare).