la chiesa si trova all’interno della residenza sanitaria assistenziale, posizionata al piano terra ed è raggiungibile tramite un ingresso che da direttamente sull’esterno della proprietà. Il fronte principle è caratterizzato dall’ingresso con serramento in alluminio e vetro, affiancato da una finestra. Internamente si presenta a navata unica con presbiterio rialzato di due gradini, il soffitto è piano ed oltre alla porta e finestra poste in facciata, la luce naturale perviene anche da una finestra posta sul presbiterio. Un’apertura sulla parete di sinistra immette in uno spazio comune della residenza sanitaria
1950 – la parrocchia diviene proprietaria dell’edificio ottocentesco delle suore Orsoline, con l’annessa piccola chiesa interna
1954 – con l’istanza del 29 aprile, il vescovo Piazzi eresse agli effetti canonici la Casa Madonna della Fiducia
2004 – la villa ottocentesca viene ampliata e l’edificio sacro riformato. A fine lavori benedizione della Casa Madonna della Fiducia da parte del vescovo Amadei