XIII – Edificazione della chiesa.
XVII – All’epoca della Visita Pastorale compiuta dal cardinale Federico Borromeo nel 1608 si rileva l’avvenuto abbattimento del portico sinistro della chiesa con la chiusura del relativo ingresso laterale all’aula.
XVIII – L’edificio venne ingrandito e sopraelevato nel corso della seconda metà del XVIII secolo, acquisendo un nuovo volto dalle linee barocche.
1737 – Nel 1737 venne costruita la cappella ossario nel portico laterale destro.
XIX – La veste attuale dell’unica navata è di impronta ottocentesca. Sempre nel XIX secolo si ha l’addossarsi del volume laterale posto a nord, sul sito un tempo occupato dal portico distrutto agli inizi del XVII secolo.
1954 – Nel 1954 vennero sfondate le pareti laterali del presbiterio per aumentare lo spazio destinato ai fedeli; nello stesso intervento venne costruito in adiacenza il nuovo corpo di fabbrica destinato a sacrestia.
1960 – Negli anni ’60 del Novecento sono stati eseguiti lavori non documentati di totale intonacatura della chiesa e di rifacimento della pavimentazione interna.
2006 – Documentato intervento sulle coperture, con sostituzione del manto.

Nei dintorni

Lecco - Via Giovanni Amendola - LC - 23900
Lecco - Piazza P. Cristoforo, 7 - LC - 23900
Civate - Via Cerscera - LC - 23862
Torre Dè Busi - LC - 23806
Chiesetta del Caleotto (Lecco)
Lecco - Via Giovanni Amendola - LC - 23900
Chiesa di San Gregorio (Pescarenico, Lecco)
Lecco - Piazza P. Cristoforo, 7 - LC - 23900
Chiesa della Madonna di Fatima (Civate)
Civate - Via Cerscera - LC - 23862
Chiesa di Santo Stefano (Torre Dè Busi)
Torre Dè Busi - LC - 23806