XIII sec. – L’esistenza della chiesa dei Santi Pietro e Paolo è già storicamente convalidata nel XIII secolo grazie alla citazione di Goffredo da Bussero nel Liber Notitiae, mentre fonti non confermate ne ricondurrebbero le origini persino al IX secolo, all’epoca di Lotario, re d’Italia e successivamente imperatore del Sacro Romano Impero.
XVI sec. – Tra il XVI e il XVIII secolo costanti riferimenti alla parrocchia, a cui era preposto il vicario foraneo di Oggiono, ricorrono nei resoconti delle visite pastorali della diocesi di Milano. Quelli dell’epoca di san Carlo Borromeo attestano, ad esempio, che la struttura della chiesa dei Santi Pietro e Paolo aveva già acquisito le cappelle laterali oggi esistenti, che invece non comparivano nel censimento duecentesco dei beni religiosi diocesani di Goffredo, lasciando supporre per l’edificio dimensioni iniziali plausibilmente più ridotte.
1588 – La fondazione della parrocchia di Villa Vergano risale al 1588, come testimoniano le Scritture cinquecentesche della Pieve di Oggiono da cui dipendeva
1972 – Dal 1972 con la revisione dell’organizzazione territoriale della diocesi di Milano la parrocchia appartiene al decanato di Oggiono nella zona pastorale III di Lecco.
2010 – Vengono eseguiti lavori di restauro delle coperture della chiesa, lavori inseriti nel più ampio progetto di sistemazione degli ambienti attigui all’edificio di culto e attualmente ad uso dell’oratorio parrocchiale.
2014 – A seguito dei lavori sulle coperture, la parrocchia decise di intraprendere una campagna di restauro delle superfici interne della chiesa.

Nei dintorni

Civate - Via Cerscera - LC - 23862
Lecco - Piazza P. Cristoforo, 7 - LC - 23900
Lecco - Via Giovanni Amendola - LC - 23900
Chiesa della Madonna di Fatima (Civate)
Civate - Via Cerscera - LC - 23862
Chiesa di San Gregorio (Pescarenico, Lecco)
Lecco - Piazza P. Cristoforo, 7 - LC - 23900
Chiesetta del Caleotto (Lecco)
Lecco - Via Giovanni Amendola - LC - 23900