XVI – Cappellania curata nel 1566. Nel 1608, al tempo della visita pastorale dell’arcivescovo Federico Borromeo, la chiesa dedicata ai Santi Pietro e Paolo, futura sede parrocchiale, risultava ancora vice parrocchiale, non ancora consacrata. La popolazione era di 450 abitanti, di cui 309 comunicati. Nella chiesa era stata istituita la confraternita del Santissimo Sacramento, già esistente nel 1566, al tempo della visita pastorale di Carlo Borromeo. Entro i confini della cura di Laorca si avevano la chiesa di San Giovanni Crisostomo e l’oratorio di Sant’Antonio in Malavedo.
Laorca fu eretta in parrocchia nel corso del XVII secolo.
La data della fondazione potrebbe collocarsi intorno al 1632.
XVIII – Nel 1746, durante la visita pastorale dell’arcivescovo Giuseppe Pozzobonelli, nella pieve di Lecco, la chiesa parrocchiale dei Santi Apostoli Pietro e Paolo di Laorca ospitava la confraternita del Santissimo Sacramento unita alla confraternita della Beatissima Vergine Maria del Monte Carmelo. Il numero dei parrocchiani era 507, per un totale di 118 famiglie, di cui 387 comunicati.

Nei dintorni

Lecco - Via Giovanni Amendola - LC - 23900
Lecco - Piazza P. Cristoforo, 7 - LC - 23900
Civate - Via Cerscera - LC - 23862
Chiesetta del Caleotto (Lecco)
Lecco - Via Giovanni Amendola - LC - 23900
Chiesa di San Gregorio (Pescarenico, Lecco)
Lecco - Piazza P. Cristoforo, 7 - LC - 23900
Chiesa della Madonna di Fatima (Civate)
Civate - Via Cerscera - LC - 23862