1910 – La nuova chiesa dei Santi Nazaro e Celso viene costruita attorno alla precedente che ne viene inglobata e sarà demolita solo al completamento del nuovo edificio.
1910 – Nel corso deli anni Dieci vengono dipinti gli interni della chiesa, allestiti due nuovi pulpiti, confessionali e mensole per le statue.
1920 – La facciata viene realizzata, in stile eclettico, su progetto dell’Architetto Marangoni.
1943 – A partire dal 1943 si susseguono diversi interventi decorativi tra cui gli affreschi di Carlo Cocquio, le decorazioni pittoriche di Luigi Bavaglia e di Rinaldo Broggini oltre agli stucchi di Pisoni.
1909/01/01 – Viene posata la prima pietra della nuova chiesa i cui lavori inizieranno però solo il successivo 3 di maggio.
1982 – Nel 1982 vengono rimossi di due pulpiti in legno e le balustre per dare un nuovo assetto alla gradinata di collegamento tra l’aula e l’altare.

Nei dintorni

Visita guidata
Varese
20,00€
Lozza - Via Cesare Battisti - VA - 21040
Cavaria con Premezzo - via S. Rocco - VA - 21044
Visita guidata
Varese
16,00€
Varese - Via Marzorati, 5 - VA - 21100
Chiesa della Madonna in Campagna (Lozza)
Lozza - Via Cesare Battisti - VA - 21040
Chiesa di San Rocco (Cavaria con Premezzo)
Cavaria con Premezzo - via S. Rocco - VA - 21044
Chiesa di Sant’Antonio di Padova (Rione Brunella, Varese)
Varese - Via Marzorati, 5 - VA - 21100