La chiesa, con orientamento a nord, è circondata da un giardino e anticipata da un portico nella facciata principale che prosegue su entrambi i lati. Il fronte si presenta a capanna asimmetrico con un sopralzo di due elementi turriformi nella porzione centrale a sorreggere una copertura metallica a capanna, sotto le quali sono posizionate le campane. Sul lato destro della facciata, in posizione arretrata, sorge il campanile ad impianto quadrangolare realizzato successivamente. L’interno si presenta con navata centrale e una navata laterale sinistra più bassa che si conclude con la cappella dell’Adorazione e il Tabernacolo, rialzati di qualche gradino come l’attigua zona del presbiterio. Le decorazioni interne prevalentemente a mosaico richiamano elementi ortodossi. Lungo le pareti laterali e in controfacciata si aprono alcune finestre rettangolari orizzontali con vetrate artistiche; inoltre la cappella dell’Adorazione presenta tre vetrate artistiche verticali sulla parete di fondo.
1958 – La chiesa fu costruita a fine anni cinquanta del novecento su progetto dell’arch. Antonello Vincenti.
1993 – La chiesa fu consacrata dal cardinale Carlo Maria Martini, l’11 dicembre 1993.
1995 – Fu avanzato un progetto per la costruzione di un nuovo campanile a cura dell’ing. Andrea Madini, successivamente realizzato sul fianco destro della chiesa.
Nei dintorni

Santuario Madonna Addolorata, Corso Europa, Rho, MI, Italia
Rho - via Ratti, 26 - MI - 20017

Piazza della Libertà, Cornaredo, MI, Italia
Milano - via Falck, 2 - MI - 20100

Via Conciliazione, 22, Baranzate, MI, Italia

Santuario Madonna Addolorata, Corso Europa, Rho, MI, Italia
