Edificio a pianta rettangolare ed aula unica. La facciata è divisa da quattro paraste verticali, due delle quali inquadrano l’unico accesso protetto da tettoia; il sottogronda è rivestito da una perlinatura lignea. L’edificio è circondato da un’area verde cintata.
L’interno non presenta suddivisioni spaziali o apparati decorativi. Quattro aperture, due per lato, illuminano l’interno. L’area presbiteriale, rialzata, è delimitata interiormente da setti curivilinei che movimentano lo spazio e permettono l’accesso ad un ambiente sul retro usato come sacrestia.
sec. XX – L’edificio viene costruito, con una prima destinazione commerciale e successivamente riconvertito a luogo di culto.
Nei dintorni
Rho - via Giusti - MI - 20017
Lainate - via Marche, 99 - MI - 20020
Nerviano - Via Tonale - MI - 20014
Milano - via Falck, 2 - MI - 20100
