posta all’interno dell’edificio comunale, la cappella è orientata liturgicamente ed è raggiungibile mediante scalinata. La precede un marciapiede pavimentato in pietra. La facciata intonacata, presenta un ingresso in legno a due ante e una finestra che illumina l’interno. L’interno ha navata unica, divisa in due campate da pilastri intonacati su cui poggia una trave anch’essa intonacata. La copertura della navata è costituita da soffitto piano. Sulle pareti di sinistra e di destra della navata sono collocate le Stazioni della Via Crucis. L’altare comunitario è rialzato di un gradino in legno. Finestre poste sulla parete di fondo del presbiterio illuminano l’interno
1990 – all’interno degli ambienti del municipio viene allestita la cappella della Santissima Annunciata