Santuario della Cornabusa (Cepino, Sant’Omobono Imagna)

Diocesi di Bergamo - chiesa sussidiaria - Lombardia

Sant'Omobono Imagna - BG - 24038

035/851088

Le informazioni riportate, in tutto o in parte, sono riprese da BeWeb, la banca dati dell’Ufficio Nazionale per i beni culturali ecclesiastici e l’edilizia di culto della CEI , implementata dalle diocesi e dagli istituti culturali che hanno concluso il rilevamento e la descrizione del patrimonio sul proprio territorio. Quanto pubblicato è da intendersi work in progress e pertanto non esente da eventuali suggerimenti per essere migliorato e reso più efficace.

1350 – secondo la leggenda, la Valle era scossa dalla guerra tra Guelfi e Ghibellini. Per trovare scampo dalle violenze e dai saccheggi, gli abitanti del piccolo villaggio di Cepino di Sant’Omobono Imagna si ripararono in una ‘corna busa’ che nel dialetto bergamasco significa ‘roccia buca’, che doveva presentarsi come una grande cavità naturale costituita da due enormi pareti tagliate nello sperone montagnoso. Ciascun rifugiato si era portato qualche minimo oggetto più caro o indispensabile, e una delle anziane del paese portò con sé l’effigie di Maria Vergine Addolorata, sotto forma di una statuetta lignea. Le persone qui rifugiate scamparono al pericolo della cattura e decisero quindi,come ringraziamento alla invocata Madre Vergine Addolorata, di lasciare il simulacro ligneosul posto
1510 – la prima documentazione ufficiale sull’utilizzo della grotta come luogo di culto è del 4 febbraio, quando il vescovo concesse la facoltà di celebrare la liturgia eucaristica
1861 – nello Stato del clero della diocesi di Bergamo, la parrocchia di Cepino aveva la cura di 436 parrocchiani. Chiesa dipendente era il santuario di Maria Santissima, chiamato comunemente “alla Corna Busa”
1938 – venne costruita una prima muraglia di protezione al piazzale antistante la grotta ma, senza motivo apparente, crollò, fortunatamente senza provocare vittime;tale muro venne rifatto due anni dopo
1950 – il santuario viene rinnovato completamente
1958 – venne realizzata una nuova strada accade d’accesso al santuario, senza interferire con la storica mulattiera
1991 – viene ristrutturata la zona presbiterale e ricomposti i relativi arredi liturgici
2013 – ristrutturazione e riqualificazione dell’intero santuario

Nei dintorni