Santuario della Beata Vergine della Scopa (Osio Sopra)

Diocesi di Bergamo - chiesa sussidiaria - Lombardia

Osio Sopra - via del Santuario n.20 - BG - 24040

035/500079

Le informazioni riportate, in tutto o in parte, sono riprese da BeWeb, la banca dati dell’Ufficio Nazionale per i beni culturali ecclesiastici e l’edilizia di culto della CEI , implementata dalle diocesi e dagli istituti culturali che hanno concluso il rilevamento e la descrizione del patrimonio sul proprio territorio. Quanto pubblicato è da intendersi work in progress e pertanto non esente da eventuali suggerimenti per essere migliorato e reso più efficace.

XII – la prima notizia dell’esistenza di una cappella in questo luogo è citata in un documento inviato al parroco di Osio Superiore come richiesta di pagamento della decima alla Pieve di Pontirolo
1614 – nei verbali della visita del cardinale Federico Borromeo il santuario viene descritto come ben manutenuto e vi si celebravano 4 messe la settimana
1702 – costruzione del nuovo campanile in sostituzione di quello esistente
1902 – la precarietà delle strutture portanti suggerì un quasi totale rifacimento della chiesa. In occasione dei lavori viene costruita anche la casa annessa alla chiesa
1905 – inaugurazione della chiesa alla presenza del vescovo Radini Tedeschi
1959 – la chiesa è sottoposta ad un generale intervento di restauro
1972 – realizzazione del nuovo sagrato
1978 – l’edifico è nuovamente sottoposta ad generale intervento di restauro
1982 – restauro del castello campanario

Nei dintorni

Dalmine - via Tre Venezie - BG - 24044
Brembate - via Vittorio Veneto, snc - BG - 24041
Brembate - BG - 24041
Treviolo - via Salvo d'Acquisto - BG - 24048
Chiesa di San Giovanni XXIII (Guzzanica, Dalmine)
Dalmine - via Tre Venezie - BG - 24044
Chiesa dei Santi Faustino e Giovita (Brembate)
Brembate - via Vittorio Veneto, snc - BG - 24041
Cappella dei Salicì (Brembate)
Brembate - BG - 24041
Cappella del Beato Alberto da Villa d’Ogna (Albegno , Treviolo)
Treviolo - via Salvo d'Acquisto - BG - 24048