Edificio a pianta rettangolare in unico spazio assembleare con vano per il presbiterio a sfondo piano. La facciata semplice con quattro lesene che sostengono il timpano, è tutta centrata sul portale e sulla finestra quadrata che lo sovrasta. Si ritiene un esempio di architettura lombarda del Seicento. A differenza della ricchezza dell’interno, l’esterno a intonaco semplice senza colorazione.
1610 – L’edificio sorto ai margini dell’edificato forse ad appannaggio dei vescovi che venivano a Groppello in periodo estivo, volge la facciata principale al complesso dell’arcivescovado. Fu fatta costruire per volere del cardinal Cesare Monti e fatta affrescare da Giovan Mauro della Rovere nel 1638 con storie della vita di Sant’Antonio da Padova.
Nei dintorni

Via Sant'Antonio, 1, Groppello d'Adda, MI, Italia

Via Fara, 4, Groppello d'Adda, Cassano d'Adda MI, Italia
Treviglio - Castel Cerreto - BG - 24047
Treviglio - Via F.lli Galliari - BG - 24047

Piazza Luciano Manara, Treviglio, BG, Italia

Via Sant'Antonio, 1, Groppello d'Adda, MI, Italia
