la chiesa presenta la facciata principale composta da linee semplici, intonacata, con alta zoccolatura, che percorre tutto il perimetro della chiesa. Centralmente è posto il portale in pietra affiancato da due finestre, una per lato, rettangolari, con contorno in pietra e complete di inferriate. Sopra il portale è posta una scritta che ricorda la dedicazione della chiesa. In alto, è collocata una finestra rettangolare con coronamento. Un tetto in legno a due spioventi conclude la facciata. Internamente la chiesa presenta un’unica navata a pianta rettangolare coperta da volta a botte poggiante su una trabeazione ricca di stucchi seicenteschi. Nella parete sinistra della navata è posto un dipinto raffigurante la Nascita della Beata Vergine Maria e a destra quello raffigurante la Ss. Trinità e Santi. Il presbiterio è rialzato rispetto alla navata di un gradino, presenta pianta rettangolare ed è coperto da volta a botte nella quale sono ricavate due finestre. Un ingresso posto a sinistra del presbiterio conduce alla sagrestia
1781 – nella relazione fatta dal parroco di Villongo San Filastro, in occasione della visita pastorale del vescovo Dolfin, avvenuta il 23 giugno 1781, si annotava che entro i confini della parrocchia era presente l’oratorio di Sant’Anna
1980 – viene ristrutturato il presbiterio
1982 – la chiesa è interessata da un generale intervento di restauro
2003 – la chiesa è interessata da un generale intervento di restauro, inoltre vengono effettuati lavori di risanamento da umidità
Nei dintorni
Sarnico - BG - 24067
