La piccola chiesa è situata nei pressi di S. Maria in Castello; un tempo faceva parte, insieme alla chiesa di S. Maria, alla chiesa del suffragio ed alla chiesa della Visitazione, di un unico complesso originale nel panorama ecclesiastico diocesano ed affacciate su di un unico sagrato. Presenta un impianto abbastanza semplice con il fronte dotato di un portale centrale affiancato da finestrelle quadrangolari mentre a coronamento vi è un cornicione che corre lungo tutta la copertura a falde. L’interno, quadrangolare, è semplicemente intonacato, ed è caratterizzato da uno sfondato affrescato dove un tempo vi era l’altare maggiore di cui oggi ne rimane una parte, e che identifica l’area presbiterale. A fianco vi è la chiesa del suffragio.
XVII – La cappella viene costruita nel XVII secolo.
XIX – La cappella viene ristrutturata nel XIX secolo.
XX – La cappella viene ristrutturata nella seconda metà del XX secolo.