La chiesa è situata nei pressi della parrocchiale di Bornato, sul lato destro; anticipata da un sagrato, quello che un tempo era l’antico campo santo, è a pianta centrale ottagonale, con sette lati concavi ed uno convesso, ovvero quello a nord, che delinea l’abside. Il perimetro è scandito da un basamento dotato di modanature che si ripetono nella parte alta mentre l’accesso è definito da un portale marmoreo, sormontato da lacerti di un grande affresco. A coronamento la chiesa presenta un cornicione modanato e termina con una copertura a falde. L’interno, di piccole dimensioni, ha copertura voltata e presenta campiture degli spazi omogenee e regolari su tutti gli alzati, mentre il vano absidale è dotato dell’altare.
XVIII – La chiesa viene costruita nei primi decenni del XVIII secolo;viene fin da subito utilizzata come cappella annessa all’adiacente campo santo originario.
XIX – la chiesa viene ristrutturata.
2001 – La chiesa viene restaurata nel 2001 per interessamento del parroco don Giuseppe Tonelli.